Piattaforma per il controllo della produzione
Uno strumento di analisi indispensabile nella gestione del processo produttivo su più livelli
OPCS è la piattaforma per il controllo di produzione sviluppata da C.E.B.A. utilizzando le soluzioni scada più avanzate.
OPCS è uno strumento di analisi indispensabile nella gestione del processo produttivo su più livelli: dalla raccolta dei dati, fino alla loro elaborazione con l’obiettivo di:
- Ottimizzare la produzione
- Rispettare i tempi di consegna
- Realizzare prodotti di qualità verificata durante l’intero processo produttivo
- Contenere i costi
- Ridurre scarti e malfunzionamenti
- Aumentare fatturati e profitti
Le soluzioni software che la piattaforma OPCs mette a disposizione dell’azienda per il raggiungimento di tali obiettivi sono:
- Ricette da remoto
- Report di produzione
- Controllo dei consumi energetici
- Archiviazione dei dati di processo
- Allarmi di impianto
- Previsione statistica dei consumi in funzione delle ricette
- Manutenzione preventiva
- Teleassistenza
- Stampa etichette
- Elaborazione grafica delle variabili di processo
- Indicatore di Efficienza della Produzione
- Controllo a distanza della corretta performance di gestione e del funzionamento del processo

OPCS per una elevata performance aziendale
OPCS: più interconnessione, più performance
Quando macchine, dispositivi e impianti si sincronizzano in un sistema aziendale centralizzato e coerente, aumenta immediatamente la performance aziendale.
I dati acquisiti, immagazzinati e interpretati con maggiore facilità ed efficienza, diventano una fonte preziosa e irrinunciabile di informazioni che si trasformano in:
- Manutenzione preventiva
- Ottimizzazione del consumo energetico
- Riduzione dei tempi di fermo impianto
- Analisi delle performance
- Ottimizzazione dei processi di business
INDUSTRIA INTELLIGENTE
Sono quasi sinonimi ma, ad essere precisi, discendono uno dall’altro.
Infatti, seguendo dettami e prescrizioni dell’Industria 4.0, approdiamo al concetto di Industria intelligente (o, per alcuni, furba) che racconta di processi ottimizzati, dati interconnessi, interventi programmati e remoti, manutenzione predittiva e sicurezza.
è uno degli strumenti più adatti a questo viaggio digitale.
Direzione performance.
Industria 4.0 e smart industry
Accedere a benefici fiscali
Piano nazionale industria 4.0
Oggi gli investimenti per l’automazione e la digitalizzazione industriale sono ancora più convenienti.
Grazie al Piano Nazionale Industria 4.0 è possibile accedere a benefici fiscali riguardanti il credito d’imposta innovazione (prima iperammortamento) e del credito di imposta per Ricerca e Sviluppo.